Pubblicità
Gioco
Project CARS 2 Rete di gioco
PlayStation Network Livello di difficoltà
MedioCampionato organizzato da
XRacerSquadre
8 / 8 Piloti titolari
11 / 16 Piloti di riserva
14 -
expand_more info_outline Altre informazioniChi può iscriversi e partecipare al campionatoTutti
Le iscrizioni rimangono aperte fino a10 minuti prima dell'inizio dell'ultimo evento
Categorie di auto disponibiliPer maggiori informazioni sulle auto utilizzabili, consulta le informazioni dei singoli eventi. -
expand_more gavel RegolamentoRegolamento del campionatoUSO LIVREE:
- Obbligo di uso delle livree reali già inserite nel sito (NESSUNA LIVREA DOPPIONA IN GARA).
- In caso di livrea doppiona o uso di una livrea non corrispondente all'iscrizione si perde 1PP
SOSTA OBBLIGATORIA:
- Il pilota deve OBBLIGATORIAMENTE cambiare gli pneumatici e rifornire 40 litri di benzina la vettura in una singola sosta tra il 30° minuto e il 40° minuto.
A chi non rispetterà tale regola (cioè pit stop con cambio di tutte e 4 le gomme & rifornimento carburante di minimo 40 litri) verranno aggiunti 20 secondi di Penalità al tempo finale e la perdita di 1PP a fine gara.
Chi non farà almeno una sosta (cioè tutta la gara senza mai fermarsi ai pit) verrà squalificato dalla gara e avrà la perdita di 2PP a fine gara.
- Chi dovrà andare al box per riparare i danni nella prima fase di gara dovrà fare solo il cambio gomme obbligatorio.
Nel caso il pilota scelga di non fare il cambio gomme dovrà farlo durante la finestra dei Pit Stop (ovvero tra il 30° e il 40° minuto di gara).
In caso di gara che prevede PIOGGIA in una delle fasi di gara la finestra PIT obbligatoria del 30°-40° minuto non sarà presente, ma si farà una sosta per passare a pneumatici da bagnato o asciutto in base al meteo previsto.
- In gara full-Bagnato (ossia 60 minuti di pioggia) la regola della finestra PIT resta valida nello stesso arco ovvero al 30° fino al 40° minuto di gara
Regolamento di legaCOMPORTAMENTO IN PISTA
• Partenza lanciata: partenza da fermi, il primo giro sarà un giro di formazione che i piloti dovranno percorrere mantenendo la propria posizione di qualifica e mantenendo il gruppo compatto.
Nell'approccio all'ultima curva i piloti dovranno disporsi a coppie procedendo appaiati a velocità costante. I piloti potranno accelerare quando il leader taglierà la linea del traguardo.
in caso di testacoda durante il giro di formazione il pilota dovrà schierarsi in fondo al gruppo.
• In rettilineo è consentito cambiare traiettoria una sola volta ed è vietato spingere un avversario oltre la pista quando è affiancato (anche con solo 1/10 della macchina). Cambiare traiettoria in frenata è consentito solamente quando non si crea una situazione di pericolo per altri piloti.
• In caso di testacoda o di un uscita fuoripista bisogna prestare molta attenzione a rientrare nella traiettoria ideale, senza intralciare o creare pericolo per gli altri piloti.
• È vietato oltrepassare con tutte e 4 le ruote la linea che indica l'ingresso e l'uscita della corsia box.
• Bisogna sempre rispettare le bandiere che vengono esposte in pista (significato bandiere).
• È vietato l'uso del tasto "ripristino" (tranne quando si ha la macchina capovolta) in qualsiasi categoria di gioco, pena squalifica dall'evento in corso e avrà una penalità di -3PP.
• Nelle fasi di qualifica, qualora un pilota non stia migliorando il proprio tempo è pregato di lasciare strada libera.
• Se un pilota abbandonerà volontariamente la sessione di gioco, senza avvisare preventivamente lo staff fornendo una motivazione valida, prima di aver completato l'80% di gara riceverà una penalità di -1PP dalla direzione gara.
Per le gare endurance (ovvero di durata superiore a 75 minuti) la sanzione sarà di -2PP se l'abbandono avverrà prima del 50% di gara, mentre sarà di -1PP se avverrà prima dell'80% di gara.
PENALITA' ASSEGNATE DAL GIOCO
• Qualsiasi penalità o avvisi assegnati dal gioco hanno importanza e devono essere rispettati
• Le penalità inflitte dal gioco possono essere contestate nella sezione reclami, solo se la penalità è stata scontata a fine gara
BANDIERE BLU:
• Gare stessa classe: il pilota doppiato deve lasciare spazio alla macchina più veloce che lo sta doppiando, agevolando il doppiaggio possibilmente spostandosi dalla traiettoria ideale. Il funzionamento é quello delle bandiere blu nella Formula 1.
• Gare multiclasse: nelle gare multiclasse, i piloti doppiati di classe inferiore non sono obbligati a rallentare per agevolare il doppiaggio, devono mantenere la traiettoria ideale mentre l'auto di classe superiore effettua il sorpasso. Se il pilota che sta doppiando è della stessa classe ci si riferisce al sistema di bandiere blu delle gare con stessa classe.
Quindi, ad esempio, una GTE non é obbligata a rallentare per il passaggio di una LMP1 che la sta doppiando.
Se una GTE sta doppiando un'altra GTE, il doppiato é obbligato a lasciare strada all'avversario che lo sta doppiando.
PROBLEMI DI CONNESSIONE
Se non è possibile creare la stanza di gioco, l'evento viene interrotto e rimandato ad un'altra data.
Nel caso in cui un giocatore non riuscisse a connettersi alla stanza di gioco, l'evento si svolgerà comunque. Se invece il problema lo riscontrano più di 3 giocatori, la stanza viene ricreata dal giocatore che in quel momento ha la connessione migliore, e se anche in quel caso qualcuno non riesce a connettersi, l'evento viene rimandato.
-
expand_more settings Impostazioni sessioni di giocoAbilità avvio automatico del motore: sì
Forza visuale interna: no
Non permettere traiettoria di guida: no
Forza impostazioni predefinite: no
Forza cambio manuale: sì
Forza guida realistica assistita: no
Permetti ABS: sì
Permetti controllo trazione: sì
Permetti controllo stabilità: sì
Tipo di danno: danni effettivi
Problemi meccanici: sì
Ammetti veicoli fantasma: no
Forza pit stop manuali: sì
Errori nella sosta ai box: no
Usura gomme: autentico
Esaurimento carburante: sì
Forza giro di raffreddamento: sì
Regole e penalità: sì
Penalità margini tracciato: sì
Penalità di tempo consentita: 10
Penalità drive-through: sì
Penalità uscita box: sì
Patente competitiva: sì
Per maggiori informazioni sulle impostazioni di gioco, consulta le informazioni dei singoli eventi. -
expand_more control_point Schema di assegnazione puntiSchema di punteggio per la classifica pilotiI piloti classificati in gara ottengono i seguenti punti dal 1° classificato a scendere: 25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1.
L'autore del giro più veloce in gara ottiene 1 punto, se classificato nelle prime 16 posizioni.
L'autore del giro più veloce in qualifica (pole position) ottiene 1 punto.
Schema di punteggio per la classifica squadreI punti assegnati alle squadre sono dati dalla somma dei punti assegnati ai piloti della squadra.
Nel calendario del campionato ci sono 2 eventi con schemi di punteggio speciali. Consulta le pagine dei singoli eventi per maggiori informazioni.
Pubblicità
Anteprima classifica piloti GT3
Anteprima classifica squadre GT3
Attività recenti [BETA]